Aosta: Annamaria Tambini segretario generale del Comune
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/09/2015

Aosta: Annamaria Tambini segretario generale del Comune

Sarà Annamaria Tambini, 52 anni, già segretario generale reggente del Comune di Aosta in attesa della conclusione della vicemda legata al Caso D’Anna, il nuove segretario generale del Comune di Aosta. Infatti, il Sindaco, Fulvio Centoz (foto), nel primo pomeriggio di oggi ha depositato presso l’Agenzia dei Segretari l’atto d’individuazione del Segretario generale nella persona appunto della dottoressa Tambini, dirigente dell’Area n. A3 – Politiche sociali (Servizi sociali, Anziani ed inabili, Servizi sociali, Infanzia e disagio).
«La nomina della Dottoressa Tambini – precisa il sindaco – rispecchia la volontà della Giunta comunale di nominare un dirigente interno all’ente, così come condiviso nell’incontro di venerdì 25 settembre 2015 nel corso della seduta di Giunta».
Annamaria Tambini è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma con votazione 110 e lode; ha una specializzazione biennale post-laurea in studi sulle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università degli Studi di Bologna e l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato (Corte d’Appello di Torino).
(redazione newsvda)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel