TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
03/10/2015

Grapperie Aperte: domenica di degustazioni anche in Valle

E’ fissato per domani, domenica 4 ottobre, l’appuntamento con Grapperie Aperte 2015, l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale Grappa per promuovere e valorizzare il distillato di bandiera. In Valle d’Aosta saranno due le distillerie che aderiranno all’iniziativa: La Valdôtaine di Saint-Marcel farà orario continuato dalle 10 alle 20 e consentirà di vedere da vicino il processo di distillazione, effettuare visite guidate agli impianti e degustare le varietà di distillati e grappe nel luogo in cui luogo in cui vengono prodotti. Al termine del tour, ci sarà il tradizionale momento goloso, costituito dall’appuntamento con il gelato alla Grappa “Blanc de Morgex” e il classico Affogato al “Ratafià”. La distilleria St-Roch di Quart, invece, aprirà dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30, con visite guidate agli impianti e degustazioni di distillati. Anche in queste due distillerie sarà possibile partecipare al contest fotografico su Facebook e Instagram “Lo spirito della grappa secondo me” che premierà il migliore scatto con la pubblicazione della foto a supporto della comunicazione dell’Istituto Nazionale Grappa. Per partecipare è sufficiente pubblicare la foto utilizzando l’hashtag #nomegrapperia accanto a #grapperieaperte2015.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...