CRONACA
di news il
03/10/2015

Maltempo, scarica di massi sulla «Montjovetta»

Il traffico sulla statale 26 ha subito alcuni rallentamenti in giornata per l’intervento di una squadra Anas impegnata nella rimozione di alcuni massi staccatisi dalla parete e finiti nelle reti di protezione.
Nessun danno a persone o cose, il traffico è poi ripreso a scorrere regolarmente.
Il centro funzionale regionale ha emesso per le prossime ore un bollettino di ordinaria criticità idrogeologica (livello 1 su una scala di 3 punti) per versanti e torrenti, con avviso meteo a causa di precipitazioni forti, che interessa la dorsale alpina, dalla Valgrisenche alla testata della Valtournenche. Le precipitazioni, da moderate a localmente forti, sono attese da questa sera “alla prima parte della notte, con neve in calo a 2.000-2.200 metri”.
(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...