CRONACA
di news il
03/10/2015

Maltempo, scarica di massi sulla «Montjovetta»

Il traffico sulla statale 26 ha subito alcuni rallentamenti in giornata per l’intervento di una squadra Anas impegnata nella rimozione di alcuni massi staccatisi dalla parete e finiti nelle reti di protezione.
Nessun danno a persone o cose, il traffico è poi ripreso a scorrere regolarmente.
Il centro funzionale regionale ha emesso per le prossime ore un bollettino di ordinaria criticità idrogeologica (livello 1 su una scala di 3 punti) per versanti e torrenti, con avviso meteo a causa di precipitazioni forti, che interessa la dorsale alpina, dalla Valgrisenche alla testata della Valtournenche. Le precipitazioni, da moderate a localmente forti, sono attese da questa sera “alla prima parte della notte, con neve in calo a 2.000-2.200 metri”.
(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro