Costi politica: maggioranza regionale ha deciso taglio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/10/2015

Costi politica: maggioranza regionale ha deciso taglio

In vista di un altro bilancio lacrime e sangue (una sentenza sulle accise costringe la Valle d’Aosta a dover tagliare costi per altri 74 milioni di euro), la maggioranza regionale, nella riunione di oggi, ha deciso che è giunto il momento di rivedere i costi di Palazzo.
I gruppi Union Valdotaine, Stella Alpina e Pd Sinistra VdA “hanno condiviso – si legge in una nota della presidenza della Regione – che, tra i punti da considerare nella prossima predisposizione del Bilancio regionale, vi sia anche la riduzione dei costi della politica”.
Intanto, martedì 6 sono in programma i primi incontri politici e con le rappresentanze sociali ed economiche in vista della stesura della legge di bilancio della Regione 2016 e per la effe finanziaria 2016/2019. Il presidente della Regione Augusto Rollandin, e l’assessore al Bilancio, Ego Perron, incontreranno a palazzo regionale i sindacati e Chambre, Confindustria, Confidi, Consorzio garanzia fidi fra gli agricoltori e Valfidi alle 15; mentre alle 16 sono previsti gli incontri con le associazioni di lavoratori.
Rollandin e Perron fanno sapere che “in questi giorni stanno incontrando i rappresentanti politici per approfondire il dialogo e il confronto preventivo su una visione d’insieme delle leggi di bilancio e finanziaria”.
(redazione newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...