POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/10/2015

Confidi: CTS si scaglia contro la Regione

«Comprendiamo le ragioni politiche della richiesta di restituzione dei fondi pervenuta dall’amministrazione regionale, ma restiamo sorpresi, visto che le risorse (l.r. 1/2009) continueranno a essere utilizzate nel rispetto delle normative». Esprime rammarico il presidente del Confidi CTS Valle d’Aosta Pier Luigi Genta, dopo l’alzata di scudi dell’assessore regionale al Bilancio, Ego Perron, che chiede la restituzione di 5.7 milioni di euro in caso di conferma della fusione di CTS con Ascomfidi Piemonte. «Dal 2009, anno di destinazione delle risorse – continua Genta – grazie a una sana e prudente gestione abbiamo saputo sostenere le imprese valdostane grazie all’erogazione di circa 2 milioni di euro, accrescendo la dotazione del fondo dagli iniziali 5 milioni agli oltre 5.7 milioni. La lettera appare più un processo alle intenzioni; vogliamo comunque rassicurare gli associati e le imprese che Confidi CTS è dotata di adeguate risorse proprie per continuare a perseguire i propri impegni statuari». Genta non si ferma: «La richiesta di restituzione dei fondi appare quantomeno poco ponderata se consideriamo, come detto, che buona parte delle risorse sono state impegnate per il rilascio delle garanzie per sostenere l’accesso al credito delle aziende – conclude Genta -; una restituzione integrale delle risorse rischierebbe di creare importanti minusvalenze. Insomma, ci troviamo nella condizione di dover aprire un contenzioso con l’Amministrazione regionale per tutelare le imprese; faremo valere le ragioni di questa cooperativa che da sempre è impegnata nel sostegno al tessuto imprenditoriale locale. La scelta di Confidi CTS di vagliare soluzioni che guardano oltre i confini regionali, è frutto di valutazioni accurate che hanno considerato l’evoluzione delle normative in materia di Confidi e ritenendo il bacino d’utenza valdostano non sufficiente per affrontare le sfide del futuro. C’è in gioco la difesa della libertà d’impresa».
(al.bi.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...