POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/10/2015

Bilancio, sindacati: «no ai tagli lineari»

In una nota congiunta le organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl, Savt, Uil della Valle d’Aosta intervengono sulla nuova finanziaria regionale presentata, martedì 6, nel corso di un incontro con il presidente della Regione Augusto Rollandin e l’assessore al bilancio Ego Perron per un primo confronto.
I sindacati auspicano che il percorso possa continuare «con il massimo coinvolgimento delle parti sociali» e chiedono al Governo e al Consiglio regionale di «non operare tagli lineari su tutte le voci di spesa del bilancio, ma di individuare i settori dove investire o mantenere le risorse economiche ancora disponibili nel bilancio 2016».
Ulteriori tagli sui servizi sui servizi essenziali, secondo le OoSs, «sono socialmente insostenibili e penalizzare le fasce più deboli della società valdostana creerebbe un clima di disgregazione sociale molto pericoloso per la nostra comunità».
(re.newsvda.it)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...