POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/10/2015

lavoro: 80 offerte in alberghi e ristoranti

Quando l’offerta (di lavoro) incontra la domanda. E’ quando avvenuto oggi, martedì 13, ad Aosta alla Cittadella dei giovani in occasione della Journée des métiers du tourisme, momento d’incontro fra gli albergatori e i ristoratori aderenti all’associazione Adava e coloro che cercano lavoro nel settore turistico per la prossima stagione invernale.
I candidati erano stati precedentemente selezionati dai Centri per l’impiego, sulla base delle richieste pervenute.
“Noi abbiamo fatto questo sforzo importante, insieme all’Adava e ai Centri per l’impiego, per mettere insieme le esigenze della domanda e dell’offerta del lavoro e quindi cercare di migliorare, in un momento difficile e di criticità del mercato del lavoro, la conoscenza delle opportunità soprattutto per i valdostani che, alle volte, probabilmente non tengono abbastanza in conto l’importanza di questa attività lavorativa – spiega l’assessore regionale alle Attività produttive, Raimondo Donzel -. E siccome abbiamo molti giovani e meno giovani che hanno esperienza e si sono formati, penso che ci siano tutte le condizioni per dare una prima risposta alle problematiche del lavoro”.
Gli albergatori e i ristoratori cercavano complessivamente 80 figure professionali.
(re.newvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...