Courmayeur, piazzale funivia Val Vény a pagamento
ATTUALITA'
di news il
11/11/2015

Courmayeur, piazzale funivia Val Vény a pagamento

Da qualche giorno il piazzale della stazione di partenza della funivia Val Vény è diventato blu. Le strisce sono state già tracciate («abbiamo approfittato della squadra già al lavoro sul territorio per risparmiare» spiega il sindaco Fabrizia Derriard), e prossimamente saranno installate sbarre, parcometri e cartelli.
Si tratta di un progetto che nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Courmayeur Mont Blanc Funive per il riordino del piazzale, dove mancavano le corsie per la viabilità e la delimitazione dei posti a parcheggio, e che, con la firma della convenzione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio, dà il via a una serie di interventi da realizzare in sinergia tra società di impianti a fune e ente pubblico.
La Cmbf si farà carico dei lavori, per circa 131 mila euro, e della manutenzione dell’area mentre gli incassi dei parcheggi a pagamento saranno introitati dal Comune che pagherà così la sua quota di lavori e potrà destinare risorse ad altri interventi da effettuare insieme alla società. «È un buon esempio di collaborazione – spiega Derriard – che potremo sfruttare anche per altre occasioni. In questo caso si tratta di razionalizzare la sosta, allestire la fermata dell’autobus, spostare la strada Rav che va verso la sabbiera sul retro dello chalet, che con un’unica occupazione stradale servirà anche l’eliporto, e installare delimitatori di altezza, sbarre e parcometri. 50 posti auto rimarranno liberi».
Due le tariffe che sono state definite: 20 centesimi per la sosta breve da 30 minuti al massimo e 3 euro per la giornata intera.
«Con un anno, un anno e mezzo di soste a pagamento pensiamo di ripagarci i lavori» dice il sindaco.
(erika david)

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...