Scuole: 950 mila euro per messa in sicurezza
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/11/2015

Scuole: 950 mila euro per messa in sicurezza

E’ di 950 mila euro lo stanziamento previsto dall’assessorato all’Istruzione e Cultura per finanziare gli interventi da attuare nell’ambito dell’edilizia scolastica, per l’adeguamento a norma e messa in sicurezza degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali. «Il provvedimento è un importante traguardo nel settore istruzione – spiega l’assessore Emily rini -. Le scuole sono tra i luoghi più importanti per i nostri giovani ed è giusto rassicurare le famiglie sul fatto che i loro figli si trovino in edifici salubri e soprattutto sicuri. La cittadinanza del domani non può prescindere dall’istruzione dei giovani di oggi e lo stato di ottima salute delle nostre strutture (testimoniato anche dai risultati della recente ricerca del Miur) gioca il proprio ruolo per quanto riguarda l’attenzione che questa comunità pone e vuole porre ai propri ragazzi e all’istruzione».
Altri provvedimenti
Tra i vari provvedimenti della Giunta regionale, comunicati nell’ambito della consueta conferenza stampa, la Presidenza della regione ha approvato lo svolgimento dell’iniziativa passione montagna: scopri con giroparchi la natura della montagna per celebrare la Giornata internazionale della montagna. Organizzata dal Centro Europe Direct VdA, l’iniziativa si terrà 12 dicembre ad Aosta e il 13 dicembre in altre località della Valle. Inoltre, alla guida della Motorizzazione civile è stato nominato Roberto Ducourtil, che prende il posto di Faudo Fedele «chiamato a ricoprire un ruolo di importanza a Bologna, dopo aver riorganizzato in maniera brillante la struttura» spiega il presidente Rollandin. L’assessorato alle Attività produttive ha dato il via libera per un contributo di poco meno di 70 mila euro per la Fiera di Sant’Orso di Donnas; 125 mila euro sono invece destinati alla sovvenzione a favore della Fédération des Cooperatives Valdôtaines, della Lega nazionale delle cooperative e mutue, dell’Associazione generale cooperative italiane e della Federazione nazionale UNC della Vd’A. Due contributi da 30 mila e 62 mila euro sono invece stati destinati alla Valconfi di Quart e Le Soleil di Hône.
L’assessorato alla Cultura ha dato parere favorevole alla mostra dal titolo Mimmo Rotella, in programma al Museo Archeologico regionale di Aosta dal 18 dicembre 2015 al 28 marzo 2016. 54 mila euro sono stati destinati come finanziamento a cori e gruppi folkloristici per lo svolgimento dell’attività annuale e per la presentazione dei canti inediti e di ricerca all’Assembleé Régional de chant choral.
(al.bi.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...