Bankitalia, Angelica Pagliarulo direttore filiale valdostana
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/11/2015

Bankitalia, Angelica Pagliarulo direttore filiale valdostana

Angelica Pagliarulo (foto) è il nuovo direttore della filiale valdostana della Banca di Italia. Sostituisce Gennario Maria Argirò, trasferito qualche mese fa a Genova.
L’annuncio dell’arrivo del nuovo direttore, che prenderà servizio il primo dicembre e prostamani il direttore pro-tempore, Ezio Gamerro, durante la presentazione della nuova banconota da 20 euro che entrerà in circolazione il 25 novembre. Una banconota realizzata con moderne tecnologie anti-falsificazione, “all’insegna della sicurezza e dell’affidabilità”.
“Quella da 20 euro è banconota a maggior utilizzo e maggior falsificazione, assieme a quella da 50 euro costituisce il 70% di quelle circolanti”, ha detto Gamerro. La banconota è’ stata realizzata con una carta a fibra di cotone, è ruvida con stampe a rilievo per i non vedenti. Ha anche una finestra con ritratto inserita nell’ologramma e delle linee iridescenti che si vedono con il movimento. La colorazione cambia a seconda della luce.
(re.newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...