ATTUALITA'
di news il
23/11/2015

Mobilità, PendolariStanchi: sì alla mobilitazione civile contro caro autostrade e chiusura Aosta – Pré-Saint-Didier

“Non ci rassegniamo a un’autostrada per pochi ricchi e alla chiusura della tratta ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier”. Lo annuncia l’associazione PendolariStanchi che “vede con favore l’appello ad una mobilitazione civile lanciato da UVP e ALPE sulla questione autostradale dopo che il Consiglio Regionale ha respinto ancora una volta l’ipotesi di una azione forte per abbassare drasticamente le tariffe applicate dalla società RAV e SAV”.
L’Associazione ricorda di aver “chiesto più volte in ogni sede, raccogliendo l’anno scorso anche 3012 firme, una soluzione a una situazione che non è più tollerabile – si legge in una nota -. I tratti autostradali gestiti da SAV e RAV, società partecipate dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, sono di gran lunga, le più care d’Italia. Il prezzo a km del tratto Quincinetto-Aosta, in concessione alla SAV, è di ben 16 centesimi, contro i 7 centesimi di analoghe tratte in zone alpine (ad esempio l’autostrada del Brennero), gestite da altre società concessionarie. Il costo del pedaggio è aumentato, su questa tratta, del 66% in soli 3 anni”.
All’Associazione “preme ricordare che la mobilità è un sistema e che un analogo discorso va fatto anche per l’emergenza che sta investendo la tratta ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier con la ventilata, e immotivata, chiusura il 13 dicembre. Senza una “ferrovia normale” e una “autostrada per tutti” è evidente a tutti che la nostra regione è destinata ad un sempre maggiore isolamento e a subire la crisi economica senza gli strumenti essenziali per poter progettare una risposta di sviluppo industriale, turistico e sociale che possa garantirci un futuro”.
Per questi motivi PendolaiStanchi accoglie e fa suo l’appello della mobilitazione, “anche al di là dei diversi ruoli e obiettivi specifici dei proponenti, per dare forza ad una azione che coinvolga l’Europa, il Governo e il Parlamento Italiano e trovi finalmente uno sbocco alla difficile situazione dei trasporti valdostani”.
(re.newsvda)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...