Fondo: Pellegrino settimo a Ruka
SPORT
di news il
27/11/2015

Fondo: Pellegrino settimo a Ruka

Si è aperta con un ottimo settimo posto la stagione di Coppa del Mondo di Federico Pellegrino (foto). Il poliziotto di Nus oggi è stato eliminato in semifinale nella sprint a tecnica classica di Ruka. Nella gara finlandese, Pellegrino si è qualificato con il 23° tempo, tre posizioni indietro rispetto all’apino Francesco De Fabiani. Nei quarti di finale “Chicco” ha trionfato nella sua batteria, mentre l’atleta di Gressoney è stato eliminato, chiudendo al 30° posto. In semifinale Pellegrino non ha potuto nulla, arrendendosi a Northug e Peterson. La finale ha poi visto il dominio norvegese, con successo di Sondre Turvoll Fossli davanti a Eirik Brandsdal e a Petter Northug.
Al termine i due valdostani sono parsi soddisfatti. «Ho perso un po’ il passo in semifinale – ha dichiarato Federico Pellegrino -, ma penso che questo risultato vada bene perché le sensazioni nelle qualificazioni erano tutt’altro che buone. L’importante era entrare nei trenta e l’ho fatto. Sapevo che in batteria le cose sarebbero cambiate e in parte è successo. Volevo capire quali fossero le mie condizioni e da quel che ho visto mi sono accorto di andare forte almeno quanto l’anno passato, per cui i risultati nei prossimi mesi non dovrebbero mancare». Anche Francesco De Fabiani ha trovato motivi per sorridere: «Sono molto soddifatto perché è la prima volta che mi sono qualificato per le batterie, finora c’ero andato soltanto vicino. Il ventesimo posto in qualifica è buono, perché lo scorso anno su questa pista mi piazzai 66°, purtroppo nei quarti ho puntato uno sci e mi è andata già bene che non sono caduto in avanti, però ho perduto velocità e di conseguenza la scia di chi stava davanti. In salita stavo bene, in spinta c’è ancora tanto da lavorare. Il mio obiettivo rimane la 15 km di domenica in tecnica classica».
Domani, sempre a Ruka, è in programma la 10 km skating maschile, seguita, domenica, dalla 15 km a inseguimento a tecnica classica.
(d.p.)

L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...