Bilancio regionale: Uvp preoccupata contrazione sanità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/12/2015

Bilancio regionale: Uvp preoccupata contrazione sanità

E’ la contrazione di 10 milioni di euro sulla sanità a preoccupare il consigliere dell’Union valdôtaine progresssiste Nello Fabbri che, intervenendo in Consiglio Valle nel dibattito sul bilancio di previsione 2016, punta il dito contro Il ticket: «non è altro che un modo per fare cassa che colpisce indistintamente tutti. Bisogna coraggiosamente mettere mano alla riorganizzazione dell’ospedale. Bilancio attendista sempre in attesa di un deus ex machina che risolva la situazione».
Albert Chatrian, capogruppo di Alpe, annuncia la presentazione di numerosi ordini del giorno legati a temi precisi perché ci vuole una riforma radicale. Pensiamo il momento di proporre un percorso, un’autonomia trasparente».
Il capogruppo dell’Union valdôtaine Joël Farcoz ha puntualizzato: «Nel bilancio 2016 vengono meno 79 milioni e la Regione non potrà più intervenire su ogni singolo aspetto della vita valdostana; nella stesura del documento abbiamo cercato di non fare tagli lineari ma di razionalizzare». Ricorda che «arriveranno i fondi europei per l’agricoltura e l’industria».
(da.ch.)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...