Migranti, Rollandin: Ex Hotel Lanterna inadeguato a accoglienza
CRONACA
di news il
07/12/2015

Migranti, Rollandin: Ex Hotel Lanterna inadeguato a accoglienza

«Spiace essere arrivati a questo punto, soprattutto per l’assenza di attenzione da parte degli uffici ministeriali che hanno dimostrato di voler ignorare ogni rapporto costruttivo con le realtà territoriali. Questo indipendentemente dagli esiti del contenzioso sulla proprietà e, soprattutto, in un settore così delicato, che, se non gestito con buonsenso ed equilibrio, rischia quantomeno di creare tensioni nella comunità e, ancora, di generare criticità per i migranti già ospitati in Valle». Così il presidente della Regione, Augusto Rollandin, in merito alla risposta del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Domenico Manzione, all’interrogazione illustrata dal deputato valdostano, Rudi Marguerettaz, relativamente alla decisione di destinare a HUB il complesso immobiliare denominato Ex Hotel Lanterna, nel comune di Saint-Pierre.
L’ipotesi di realizzare un HUB regionale presso l’Hotel Lanterna era già stata ventilata a giugno dal prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento libertà civili e immigrazione, in occasione di un incontro in seno alla Conferenza delle Regioni tra il Ministro dell’Interno e i presidenti delle regioni e delle province autonome per l’esame delle problematiche relative al sistema di accoglienza dei migranti. «Già in quella sede – dichiara Rollandin – ho evidenziato l’assoluta inadeguatezza della struttura ad accogliere qualsiasi persona e avevo rappresentato la richiesta che la presidenza della Regione e il comune di Saint-Pierre fossero comunque informati su qualsiasi iniziativa relativa all’immobile, tanto più che il Tribunale di Torino nel settembre 2014 aveva sancito che il Ministero dell’Interno non fosse il legittimo proprietario del complesso».
La presidenza dela Regione, ricorda in una nota che le considerazioni della Regione, in sintonia con il sindaco di Saint-Pierre, sono state nuovamente rappresentate al Ministro in una lettera di fine ottobre 2015, allorché l’ex Lanterna appariva nella road map sottoposta alla Commissione europea per i Centri di accoglienza migranti.
«In considerazione del fatto che il Ministero non ha ancora dato risposte – conclude Rollandin – abbiamo provveduto ad un ultimo sollecito. In assenza di riscontro, saremo costretti a richiedere l’esecuzione della sentenza di Torino che, tra le altre determinazioni, ha previsto il rilascio dell’immobile da parte del Ministero».
(re.newsvda)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...