Reportage: viaggio tra gli «invisibili» in riva alla Dora
CRONACA
di news il
07/12/2015

Reportage: viaggio tra gli «invisibili» in riva alla Dora

Le auto corrono veloci sulla strada che, dalla zona della Croix Noire di Aosta, conduce alla rotonda giusto sotto il ponte dell’autostrada, in corrispondenza della deviazione per Pollein. Accanto, la pista ciclabile rialzata su cui transitano ogni giorno decine e decine di persone in bicicletta o a piedi. Eppure nessuno, o meglio ben pochi, a quanto pare, sembrano essersi accorti di quanto sta avvenendo lungo l’argine sinistro della Dora Baltea, con la spiaggetta bagnata dalle acque gelide del fiume che ormai da anni è diventata la casa di una famiglia composta da tre persone di origini croate, divenute nel frattempo cittadini europei dopo l’ingresso della Croazia nell’Unione europea a decorrere dal primo luglio 2013.
Eppure pare che nessun diritto sia riconosciuto loro, «ne hanno certamente di più gli attuali migranti», afferma un passante sulla ciclabile, che a volte si ferma a parlare con loro.
Una baracca di lamiera. Questo è tutto quello che hanno i coniugi Svetosar e Milena, entrambi oltre la sessantina, e loro figlio Nicola… Il reportage completo sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 dicembre
(pa.ba.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...