Aosta: Movimento 5 stelle propone il baratto amministrativo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/12/2015

Aosta: Movimento 5 stelle propone il baratto amministrativo

Uno strumento per consentire a cittadini e imprese di avere riduzioni o esenzioni su tributi comunali in cambio di una collaborazione con l’amministrazione. E’ questo il baratto amministrativo, la proposta che il Movimento 5 Stelle presenterà nel prossimo consiglio comunale di Aosta, attraverso una mozione che ne chiederà l’introduzione. «Pulizia, manutenzione, abbellimento di aree verdi, piazze, strade e interventi di decoro urbano sono solo alcuni degli esempi di servizi che si possono dare al Comune – spiega la prima firmataria Patrizia Pradelli -. Il continuo aumento dei tributi locali (ultimo in ordine di tempo nel nostro Comune la TARI) e il perdurare della crisi economica possono aumentare ulteriormente le difficoltà di pagamento, rendendo i cittadini morosi incolpevolmente. Oltre a fornire un valido strumento contro l’evasione e la morosità e a consentire il mantenimento di servizi, la collaborazione tra amministrazione e cittadini rappresenterebbe uno stimolo a diffondere maggiore senso civico e di appartenenza. In diversi comuni (ad esempio Invorio (NO), Roccastrada (GR), Bari (BA), Leggiuno (VA)) hanno già varato un regolamento specifico».
(al.bi.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro