Fotografia: i premiati del concorso ‘Giorgio Menel’
ATTUALITA'
di news il
10/12/2015

Fotografia: i premiati del concorso ‘Giorgio Menel’

L’assemblea dell’Associazione Valdostana Impianti a Fune è stata l’occasione per premiare i partecipanti del concorso fotografico ‘One click for mountain fun’, intitolato alla memoria di Giorgio Menel.
Il primo classificato, con un suggestivo scatto del Cervino illuminato e una cascata di fuochi d’artificio, è Stefano Jeantet. Seconda e terza fotografia sono ‘La dura salita’ e ‘Cordate a fil di cielo’ di Alexis Courthoud. Quarta classificata la selvaggia ‘Cresta Signal’ di Katia Jacquemod. Quinti ad ex aequo, ‘Go big or go home di Christian Pelanda e ‘Alba sulla Gervasutti’ di Nicola Cominetti.
Nella foto, da sinistra, la signora Paola, moglie di Giorgio Menel, con i figli Stephane e Michèle; accanto a Paola, il vincitore Stefano Jeantet.
(c.t.)

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...