TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
10/12/2015

Impianti a fune: fatturato cresce, diminuiscono passaggi

Gli impianti a fune valdostani sono in salute. Lo scorso anno, il fatturato lordo è stato di 65,9 milioni di euro. I primi ingressi sono stati 2,7 milioni per complessivi 27,5 milioni di passaggi.
Nell’anno 2013-2014, il fatturato era stato di 65 milioni di euro mentre i passaggi erano stati 28 milioni e mezzo.
L’assemblea annuale è stata anche l’occasione per fare il punto sull’organico; i dipendenti sono complessivamente 961, 611 sono lavoratori stagionali e 354 sono invece a tempo determinato. La società Pila SpA ha assorbito anche i dipendenti ex Siski, per complessivi 118 lavoratori occupati ogni stagione (58 stagionali, 60 fissi).
(re.newsvda.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...