Turismo, albergatori Valle d’Aosta: bisogna fare rete
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/12/2015

Turismo, albergatori Valle d’Aosta: bisogna fare rete

Cinquecentosessanta associati, di cui una buona rappresentanza ieri si è ritrovata al Mont Blanc Village di La Salle per un’assemblea annuale, quella dell’Adava, che come l’ha definita il suo presidente, Alessandro Cavaliere, «è stata molto proiettata sul futuro».
Il numero degli associati potrebbe aumentare se «anche i b&b – ha detto Cavaliere – entrassero a far parte di Adava. Sarebbe un passo importante».
La ricetta che tutti ieri hanno proposto è stata quella di fare rete, come regione, ma anche tra località e poi tra colleghi con attività diverse. Un’assemblea in cui c’è stato confronto ma, a differenza del passato, nessuno scontro, nonostante qualche malumore per la concessione di un mutuo a tasso super agevolato al Casinò. «Temevo qualche attacco su questo argomento, ma non c’è stato. C’è da dire che una nostra parte di iscritti ha gli stessi problemi di bilancio che può avere il Saint-Vincent Resort&Casinò».
In questi anni di crisi gli albergatori hanno ottenuto agevolazioni, con il tasso che oggi è al 2% contro l’1% concesso al Casinò. Cavaliere getta acqua sul fuoco sull’argomento: «il 95 per cento delle strutture ha ottenuto il mutuo con il tasso dell’1». Il problema, piuttosto, per chi è in difficoltà, è legato ai tempi di restituzione delle rate, ora ridotti a 15 anni contro i 20 del passato.
Su questo argomento, l’assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz ha manifestato apertura, con l’impegno che «quando ci sono imprese in difficoltà ma che hanno un piano di rilancio serio, queste potranno restituire il debito in un lasso di tempo più lungo».
Sempre Marguerettaz, insieme con Gabriella Ghigi, incaricata dalla Regione da qualche anno, hanno presentato il Convention&visitors Bureau. E’ stata creata una piattaforma con gli alberghi e le strutture idonei. «Al momento – ha comunicato Ghigi – hanno aderito in 100, ma il sistema è aperto, chiunque può aggiungersi». Il Valle d’Aosta Convention&visitors si occupa di meeting e convegni, ed è a disposizione degli alberghi. C’è anche un sito: www.vdaconvention.it.
(re. newsvda)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel