Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, emergenza abitativa: danni per 80 mila euro
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    16/12/2015

    Aosta, emergenza abitativa: danni per 80 mila euro

    Danni in appartamenti assegnati in emergenza abitativa che vanno nell’ordine anche di 25-30 mila euro. Questo l’allarme lanciato dalla Lega Nord nella seduta del consiglio comunale di Aosta, dove l’argomento è salito alla ribalta in una mozione presentata dal Carroccio nella quale si chiede l’impegno di Sindaco e Giunta a «rescindere a termini di legge i contratti di locazione per nuclei in emergenza abitativa che si siano resi responsabili di danneggiamenti negli appartamenti da loro condotti». In particolare, la Lega mette in evidenza due casi (su una situazione complessiva che parla di danni per circa 80 mila euro): nel primo, dopo aver causato danni per 5 mila, l’inquilino si trova nuovamente in emergenza abitativa in un altro appartamento, mentre nel secondo, il soggetto, dopo aver lasciato 25 mila euro di danni in una casa, è entrato nuovamente in emergenza abitativa, lasciandosi alle spalle altri 7.500 euro «per poi ricevere probabilmente – sottolinea il consigliere Andrea Manfrin – un nuovo appartamento in un altro comune». La mozione è stata respinta, con i soli voti favorevoli di Lega Nord, M5S, Uvp e dei consiglieri Giampaolo Fedi (Alpe), Vincenzo Caminiti e Luca Zuccolotto (UV), con tutti gli altri astenuti. «Questo comportamento va contro qualsiasi elemento del diritto – attacca Manfrin -, perché la delibera della giunta regionale prevede la proroga del contratto solamente se il nucleo “abbia agito con diligenza nella conduzione dell’alloggio”. Chiediamo semplicemente di far rispettare quanto previsto dai regolamenti: hai tradito il patto? E’ giusto che lasci l’appartamento, dando la possibilità a un’altra famiglia in attesa». «Stiamo cercando uno strumento che oltre a garantire la comunità dia maggiore consapevolezza a chi riceve assistenza di qualsivoglia natura – spiega l’assessore alle Politiche sociali e all’Edilizia residenziale pubblica Marco Sorbara -. A maggior ragione in questo momento di transizione di competenze in materia dalla Regione al Comune, sono stati intensificati i controlli e le verifiche, facendo dei sopralluoghi per analizzare tutti i contratti; se questo progetto non è rispettato, si perde diritto a emergenza abitativa». Sorbara chiede di ritirare la mozione, in quanto «l’indirizzo degli uffici è in linea; sono stati messi in piedi strumenti in grado di rendere più celere la legge». Vincenzo Caminiti, sostiene la mozione perché «il disagio sociale e lo stato di bisogno non autorizzano a devastare proprietà altrui – spiega -. Credo che il Consiglio debba tornare sovrano, facendo uscire con convinzione l’idea che la legge deve essere fatta rispettare: quando si aiutano delle persone, queste devono portare rispetto». Sulla stessa lunghezza d’onda Luca Zuccolotto per cui «se rompo qualcosa pago. E’ giusto far sentire la nostra voce, visto che molte volte questi soldi non rientrano, perché se uno già non ha soldi per avere una casa, tantmeno ce li ha per rimborsare i danni». Etienne Andrione (UVP) parla invece di un «messaggio mediatico che esce comunque dall’aula; vedremo se sarà quello di spingere a rispettare la legge o invece incentivare coloro che mettono in atto le violazioni». «Condividiamo la problematica – sottolinea Luca Girasole (Stella Alpina) -, ma la facoltà è in mano alla Regione e non ha senso impegnare sindaco e Giunta per ribardire una cosa già espressa altre volte. Sappiamo tutti che si ricerca messaggio mediatico, ma pensiamo prima a cosa dobbiamo fare noi». «Questa non è iniziativa mediatica – ribatte Spelgatti -; ci occupiamo di soldi e abusi, relativi a un problema sentito come quello della casa». «La mozione ha senso se si vuole aprire un percorso di discussione – ribatte Carlo Marzi -, ma non lo ha se si tengono in conto i dati. Dal 2010 al 2014 le spese per l’emergenza abitativa sono passate da 65 mila a un milione di euro. Le cose sono cambiate e così gli strumenti: l’impegnativa alla Regione è già stata fatta e la delibera regionale ne è la risposta, con molti più controlli, e i risultati si vedono già». Un quesito è sollevato invece da Cristina Galassi (UV): «Condivido il fatto che leggi vadano rispetatte e beni altrui non danneggiati, ma se si sfrattano due persone con questi problemi, poi dove le mettiamo? Se soggetto fa danni non ha diritto ad avere casa, ma comunità poi se ne deve fare carico».

    (al.bi.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.