Croce Rossa: panettoni solidali ancora disponibili
CRONACA
di news il
20/12/2015

Croce Rossa: panettoni solidali ancora disponibili

Far passare un felice Natale anche ai meno abbienti si può, è sufficiente acquistare un panettone artigianale di casa piemontese o delle pratiche palline di natale di due tonalità differenti. Cosa si riceve in cambio? Il pensiero di aver contribuito a fare del bene e di aver aiutato una famiglia valdostana a passare un Natale più sereno. È questa la mission dei mercatini proposti dalla sezione valdostana della Croce Rossa, che sono iniziati il 5 dicembre presso la saletta d’arte di via Xavier de Maistre e che sono stati riproposti in varie location della Valle; “sull’onda dei nostri mercatini, abbiamo pensato di riproporre le due novità di quest’anno anche presso gli ospedali locali, il Beauregard ed il Parini -spiega la volontaria Sabrina, delegata dell’area 6 sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato-; siamo nel periodo natalizio e l’obiettivo di queste ultime uscite prima delle feste è quello di riuscire ad ottenere maggiori aiuti da parte dei valdostani al fine di dare una mano ai più bisognosi, di modo che anche loro possano passare un Natale come le altre famiglie”. Non è semplicemente ‘fare una donazione’, “ma ricevere l’altra faccia della medaglia, una coscienza a posto oltre che un ottimo panettone”, dice Stefania nei panni di volontaria. Il Natale si festeggerà tra pochi giorni e gli aiuti sono ancora ben accetti se qualcuno volesse contribuire a rendere più felice chi è meno fortunato; è sufficiente recarsi presso l’ufficio della CRI Valle d’Aosta di Via Grand Eyvia e tornare indietro con un buon panettone. “Il nostro motto è ‘aiutateci per aiutare gli altri’”.
Nella foto, la volontaria Stefania.
(carol di vito)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione