Capodanno: Legambiente dice no ai botti
ATTUALITA'
di news il
29/12/2015

Capodanno: Legambiente dice no ai botti

«Se lo ami tutto l’anno dimostraglielo anche a Capodanno!», è l’appello-augurio di Legambiente a cittadini e comuni. Legambiente dice no ai botti di Capodanno augurandosi che «Tutti facciano la propria parte. Le ordinanze siano fatte rispettare».
Per Legambiente «E’ dovere di tutti, comuni e cittadini, fare in modo che la notte di Capodanno non lasci dietro a sé strascichi dolorosi. Evitiamo l’uso di botti e facciamo sì che questa sia una bella festa per tutti!».
Ogni anno l’esplosione di botti, petardi, mortaretti e fuochi d’artificio causa numerosi danni e veri e propri drammi: feriti, strade ricoperte di rifiuti da smaltire, incendi boschivi e aumento dell’inquinamento acustico e atmosferico sono tra le conseguenze di questa usanza. «I primi a pagarne gli effetti sono gli animali – ricorda Legambiente -: se quelli da compagnia possono reagire in modo incontrollato, fuggire e ferirsi, gli animali selvatici rischiano la vita per lo spavento del forte rumore, in un periodo già molto duro a causa del clima e della scarsità di cibo».
L’associazione ambientalista, che anche quest’anno ha scritto una lettera ai sindaci di tutto il Piemonte e Valle d’Aosta, si augura che sempre più spesso gli spettacoli pirotecnici possano essere sostituiti da spettacoli piromusicali in cui le luci, anziché dai botti, siano accompagnate da musiche piacevoli e amiche degli animali.
(re.newsvda)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...