Patteggia falso dentista recidivo
CRONACA
di news il
07/01/2016

Patteggia falso dentista recidivo

Gianluca Brendolan, falso dentista recidivo originario di Cavaglià, in provincia di Biella, ha patteggiato davanti al giudice monocratico Davide Paladino un mese di reclusione – sostituito con una multa di 7.500 euro – in continuazione con il giudizio del 10 luglio 2014, quando patteggiò la pena di un mese e 10 giorni di reclusione commutati in 10.000 euro di multa per le accuse di concorso in lesioni personali colpose ed esercizio abusivo della professione di odontoiatra.
I fatti contestati nel procedimento di stamane risalgono al periodo dal 2011 al settembre 2013, quando secondo l’accusa ha esercitato abusivamente la professione di dentista all’interno di uno studio in località Plan Félinaz di Charvensod, prescrivendo – tra l’altro – un antibiotico a una paziente e svolgendo interventi tipici della professione di odontoiatra.
I precedentiNel processo definito un anno e mezzo fa, Brendolan – difeso dall’avvocato Sandro Delmastro delle Vedove – era accusato di aver effettuato all’inizio del 2012 («senza titolo abilitativo») un intervento di implantologia dentale su una donna all’interno dello studio dell’odontoiatra torinese Marco Scagno, a Plan Félinaz di Charvensod.
Scagno in quell’occasione venne condannato con rito abbreviato a una multa di 500 euro e al pagamento di diverse provvisionali.
Brendolan già nel 2005 patteggiò 6 mesi di reclusione con i benefici di legge per aver svolto senza titolo abilitativo la professione di dentista in uno studio di St-Vincent.
Nel processo di stamane la parte civile dell’Associazione italiana odontoiatri era rappresentata in aula dall’avvocato Ascanio Donadio.
Nella foto il complesso all’interno del quale era ospitato lo studio dentistico nel quale dal 2011 al settembre 2013 ha esercitato Gianluca Brendolan.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...