POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/01/2016

Società partecipate: assunzione con conoscenza lingua francese

La conoscenza della lingua francese per poter lavorare in una società partecipata regionale. E’ quanto prevede, tra le altre, la proposta di legge sulle disposizioni in materia di rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate valdostane, la cui bozza ha ricevuto questa mattina parere favorevole a maggioranza (astenuti Alpe, M5S e Uvp) della II Commissione consiliare.
“La Commissione – spiega il presidente Leonardo La Torre – ha esaminato il testo nazionale del decreto Madia che andrà al Consiglio dei ministri il 15 gennaio (che dà una bella sforbiciata alle partecipate, ndr) al fine di armonizzarlo con quanto da noi dettagliato nella proposta”. La Torre tiene a evidenziare come “la Valle d’Aosta abbia anticipato la necessità di intervenire sulle società partecipate nell’ambito della nostra piena e autonoma determinazione, ma oggi riteniamo che sia importante monitorare il quadro generale e far coincidere due testi che parlano dello stesso tema”.
(ndr)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...