POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/01/2016

Aosta, la teoria gender approda in Consiglio

Con una mozione firmata dai consiglieri Nicoletta Spelgatti e Andrea Manfrin (Lega Nord) e Etienne Andrione (Uvp) la “teoria gender” approda sui banchi del Consiglio comunale di Aosta che si riunirà a partire dalle 15 di oggi.
La cosiddetta teoria gender sosterrebbe che gli individui nascono asessuati e che l’identità di genere e sessuale si definisce solo con il tempo, chiedendo quindi che sia eliminato qualsiasi condizionamento a una differenza tra maschi e femmine a partire dalle scuole.
Per questo motivo i consiglieri impegnano l’amministrazione comunale, tra le altre cose «a fare in modo che la teoria gender non venga introdotta negli istituti scolastici» e ad «agire sulle autorità scolastiche preposte, perché non vengano adottati, e se già presenti, ritirati dalle scuole i libri e il materiale informativo che la promuove».
Spelgatti e Manfrin puntano inoltre il dito sull’iniziativa ospitata dalla Cittadella dei Giovani nell’ambito della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, con l’allestimento dello scaffale dei libri liberati: libri per bambini oggetto di censura perché considerati strumenti di diffusione della teoria del gender.
La replica
La replica del Pd VdA non si fa attendere: «In realtà la teoria gender non esiste!» afferma il partito in una nota. «Gender è semplicemente il termine inglese per il quale esiste la traduzione italiana “genere”», termine usato in alcuni studi scientifici anni ’50 negli Stati Uniti per «decostruire gli stereotipi e fare chiarezza nel distinguere la differenza di genere, dalla differenza di sesso e dall’orientamento sessuale».
Secondo il Pd VdA «entrambe le iniziative altro non sono che una mera trovata propagandistica, l’ennesimo tentativo per cercare di bloccare un progetto di legge di grande civiltà, quello sulle unioni civili, e per fermare, nelle scuole e nei centri culturali, quali la Cittadella dei giovani, l’educazione al contrasto delle violenze di genere e alle discriminazioni».
(e.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...