POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/01/2016

Imprese, altri 3,5 milioni per il microcredito

La giunta regionale dà il via a un nuovo bando per il microcredito da 3,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo e il consolidamento di imprese che hanno difficoltà di accesso al credito.
La decisione è stata presa questa mattina nella consueta riunione del governo regionale.
Le novità
Sulla base della precedente esperienza sono stati apportati alcuni correttivi per la semplificazione e sburocratizzazione delle procedure, prevedendo la presentazione delle istanze direttamente a Finaosta che erogherà gli interventi disposti dalla struttura regionale competente. Altro punto dolente era la nozione di difficoltà di accesso al credito eccessivamente macchinosa e di difficile interpretazione, per questo sono stati individuati due semplici parametri economico-finanziari (fatturato e liquidità), di immediato reperimento, mentre le aziende costituende vengono considerate, per definizione, soggetti con difficoltà di accesso al credito.
Le condizioni di erogazione dei microprestiti, pervisti fino a 25 mila euro, sono estremamente favorevoli: il tasso applicato è uguale a zero, i soggetti finanziati non devono sostenere alcuna spesa per la stipulazione dei mutui e non vengono richieste garanzie reali a fronte dell’erogazione dei medesimi.
L’iniziativa prenderà avvio dal 1° febbraio, con la prenotazione della domanda di finanziamento a Finaosta.
«Si tratta di un prestito fondamentale per sostenere gli artigiani, i commercianti e le piccole imprese, che può aiutarli ad agganciare la ripresa economica contribuendo allo sviluppo complessivo dell’economia valdostana» ha commentato l’assessore Raimondo Donzel.
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...