Intossicazione da monossido: coinvolta famiglia dell’ex sindaco Valtournenche
CRONACA
di news il
23/01/2016

Intossicazione da monossido: coinvolta famiglia dell’ex sindaco Valtournenche

E’ la famiglia dell’ex primo cittadino di Valtournenche, Domenico Chatillard, quella ricoverata nella notte all’ospedale Umberto Parini di Aosta a seguito di un’intossicazione da monossido di carbonio derivante da esalazioni provenienti verosimilmente da una stufa presente all’interno dell’abitazione di frazione Loz.
Più nel dettaglio, in un primo momento – pensando a una sua patologia – soltanto Domenico Chatillard era stato portato in Pronto soccorso, ma quando i sanitari gli hanno diagnosticato i tipici sintomi dell’intossicazione da monossido, anche la moglie e i figli di 25 e 21 anni sono stati immediatamente presi in carico dal 118.
Da quanto appreso, gli altri tre suoi familiari sono già stati trasferiti in una struttura specializzata di Novara per essere sottoposti a una specifica terapia di ventilazione in camera iperbarica, mentre l’ex sindaco di Valtournenche si trova attualmente ancora in ospedale ad Aosta perché le sue condizioni paiono più delicate.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni