Teatro, Paolini dà voce ai cani di London
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
28/01/2016

Teatro, Paolini dà voce ai cani di London

Un Teatro Splendor entusiasta, divertito e all’altezza dello spettacolo offerto ha accolto e congedato, martedì 26 e mercoledì 27, un Marco Paolini in ottima forma.
“Ballata di uomini e cani” diverte e fa riflettere. Con il suo inconfondibile stile Paolini trascina il pubblico in mezzo ai ghiacci nel Nord America prendendolo per il bavero del cappotto e costringendolo bonariamente, grazie alla narrazione sempre accattivante e ironica, a non perdere mai il filo del discorso.
Lo spettacolo inizia fra gli Stati Uniti e il Canada, in quelle terre che hanno ispirato e fatto vivere molti dei racconti dell’autore statunitense Jack London.
Macchia, Batârd e infine il cane senza nome diventano, nel corso dello spettacolo, i veri protagonisti della narrazione: sempre fedeli, anche quando, picchiati e abbandonati, tornano a incrociare volontariamente la strada del loro padrone.
Accompagnato dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, dal clarinetto di Angelo Baselli e dalla chitarra di Lorenzo Monguzzi, Paolini si conferma una delle voci più rappresentative e in salute del teatro d’autore.
Sarà Lorenzo Monguzzi a salutare il pubblico con una sua canzone in brianzolo più attuale che mai, il cui ritornello, che il giovane musicista ha cercato anche di cantare in patois, fra le risate divertite e lusingate del pubblico, parlava di come tutti «vogliono tenere la porta chiusa quando invece a me piace tenerla aperta»: un chiaro riferimento alla situazione dei migranti e all’egoismo del mondo occidentale.
(alessandra borre)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria