ATTUALITA'
di news il
01/02/2016

Forte di Bard: eventi formastivi con Domenico Quirico

Il giornalista Domenico Quirico torna al Forte di Bard e sarà protagonista di due eventi formativi organizzati dall’omonima associazione.
Il primo, dal titolo “Migranti” si terrà domenica 28 febbraio alla 16 nella sala Olivero. Traendo spunto dalla sua esperienza di inviato clandestino su un barcone attraversando il Mediterrano dalla Tunisia alla Sicilia, e dal più recente reportage sui migranti di Melilla al confine tra l’Africa e la Spagna, Quirico racconterà il fenomeno dell’imponente flusso migratorio proveniente dall’Africa e dal Medio Oriente verso l’Europa. Sarà anche occasione per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Esodo”, una storia del terzo millennio (Neri Pozza Editore).
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Il secondo evento è un master di giornalismo di guerra, che vedrà come docente proprio Quirico.
Il percorso formativo si svilupperà in tre incontri nel mese di aprile al Forte di Bard per complessive otto ore: sabato 16 aprile (dalle ore 16 alle 18), sabato 23 e sabato 30 (dalle ore 15 alle 18).
Il Master è a numero chiuso; il costo è di 200 euro. Per informazioni contattare il Forte di Bard.
(re.newsvda)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...