Sci: Coppa Mondo La Thuile evento nell’evento
SPORT
di news il
08/02/2016

Sci: Coppa Mondo La Thuile evento nell’evento

“Chiamiamo a raccolta tutti i valdostani per un evento che è una vetrina importante per la Valle d’Aosta. Facciamo in modo che tutte le persone che verranno a La Thuile ritornino a casa con un bel ricordo”. Così l’assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz e il presidente della Regione, Augusto Rollandin, nel presentare questo pomeriggio a palazzo regionale la tappa di La Thuile della Coppa del Mondo di sci femminile (20-21 febbraio).
“Un evento nell’evento”, lo ha definito il presidente del comitato organizzatore, il tenente colonnello degli alpini, Marco Mosso, il quale ha ricordato come “la pista 3 Franco Berthod è una delle più belle e difficili al mondo” e che “un evento del genere – un evento nell’evento – non sarebbe stato possibile senza la sinergia messa in atto in tutta la Valle”. Molte le iniziative collaterali alle gare, “oggi necessarie”, ancora Mosso. Si va da concerti e animazione e alla sfilata degli sci club valdostani fino al sorteggio dei pettorali delle atlete aperto al pubblico che avverrà sabato nella piazzetta antistante il Planibel.
Presente alla conferenza stampa il presidente della Fisi, Flavio Roda, il quale ha ricordato come “riportare la Coppa del Mondo in Valle d’Aosta non sia stato per niente facile, perché lo sci di oggi è molto diverso da quello di anni fa; oggi tutte le stazioni vogliono la Coppa”. “Per questo motivo – ha proseguito Roda – esorto il governo regionale a impegnarsi per dare continuità a questo evento”. Pronta la risposta di Rollandin: “firmiamo anche subito per avere la Coppa anche l’anno prossimo”, a conferma che “la Valle c’è e noi ci crediamo”.
Un grazie a tutti è arrivato dal sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, con un pensiero speciale ai volontari e ai comuni della Valdigne, “che hanno tutti dato una grossa mano”.
(l.m.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...