Arti marziali: la Pro Fighting cala il tris
SPORT
di news il
10/02/2016

Arti marziali: la Pro Fighting cala il tris

Grande trasferta piemontese per gli atleti della Pro Fighting Aosta. Gli allievi del maestro Luca De Carolis (che si allenano alla palestra Sami di Charvensod) domenica hanno dettato legge al Gladiatrix organizzato a None da Angelo Baglio.
I risultati
I rossoneri (in foto con il loro maestro) sono tornati a casa con tre vittorie in altrettanti match professionisti di Mixed Martial Arts disputati.
Il primo a salire sul ring è stato Ayoub Lafnouch (campione italiano pro di Muay Thai), che ha battuto per ko al primo round l’ucraino Vasyle Kravchuck.
Quindi è toccato a Dudu Boaventura, che ha allungato la sua imbattibilità che dura da oltre due anni, superando per ko tecnico alla prima ripresa Alessandro Rizzo del Team Canonico.
Il tris aostano è stato completato da Emanuele Zardo (campione italiano ADCC di M.M.A.) che ha ottenuto la sesta vittoria di fila superando anche lui al primo round il marocchino Hammada Rajab.
(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno