Corecom: 275 istanze contro gestori telefonici e telecomunicazioni
ATTUALITA'
di news il
18/02/2016

Corecom: 275 istanze contro gestori telefonici e telecomunicazioni

Sono state 275 le istanze contro gestori di servizi di telecomunicazioni – perlopiù di telefonia – che cittadini valdostani hanno presentato al Corecom regionale, il Comitato regionale per le Comunicazioni nell’anno 2015.
«Tra le funzioni delegate dal Garante ai Corecom regionali vi è il servizio di conciliazione tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazioni – ha spiegato la presidente del Corecom VdA Enrica Ferri – nel 2015, l’accordo è stato raggiunto in udienza in 64 casi mentre in 87 casi l’accordo è stato raggiunto su transazione, dopo l’intervento del Corecom. Nel 95% dei casi la conciliazione è andata a buon fine – ha spiegato Ferri – riportando nelle tasche degli utenti oltre 100 mila euro». Il valore economico medio di ciascuna istanza sfiora i 400 euro.
Tipologia di istanze e gestori
E’ Vodafone SpA il gestore con il primato di istanze presentate al Corecom regionale (89), seguito da Telecom italia (68) e Fastweb (28); seguono Wind (26), H3G (20), BT Italia (12), Sky Italia (6) ecc…
Nella maggior parte dei casi gli utenti hanno contestato addebiti o fatturazioni non giustificate, ma anche mancata o parziale fornitura del servizio, poca trasparenza dei contratti, interruzione, sospensione o ritardo nell’erogazione del servizio.
«In tutti i casi, l’utente si è sentito in qualche modo truffato o comunque non soddisfatto del contratto o dell’offerta che gli era stata presentata. Il sportello di conciliazione è un servizio gratuito che offriamo ai valdostani ogni martedì mattina – precisa la presidente Ferristiamo lavorando perchè possa essere aperto uno sportello di conciliazione anche in bassa Valle».
Nella foto, la presidente del Corecom VdA Enrica Ferri con i colleghi del direttivo Bruno Baschiera, Walter Barbero e Guido Dosio. Alla destra di Ferri, il direttore del Corecom Francesco Ciavattone.
(c.t.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...