Droga: rimesso in libertà dopo patteggiamento, ci ricasca
CRONACA
di news il
20/02/2016

Droga: rimesso in libertà dopo patteggiamento, ci ricasca

Ci è ricascato. Dopo essere stato fermato nel tardo pomeriggio di domenica 24 gennaio al casello di Nus, con le attività di ricerca della droga andate avanti fino a notte inoltrata nella scarpata nei pressi dello svincolo autostradale, Xhontino Sinanaj, 19enne albanese domiciliato a Châtillon, giovedì è stato arrestato per la seconda volta nell’arco di meno di un mese per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Una circostanza che ha indotto il Capitano Enzo Molinari del Comando Compagnia dei carabinieri di St-Vincent Châtillon a lanciare l’allarme: «Purtroppo questo ennesimo episodio sta a indicare che la cocaina in Valle d’Aosta sta arrivando, e anche in quantitativi importanti».
Già, perché Sinanaj – che il 24 gennaio scorso venne sorpreso con circa 60 grammi di cocaina, fatto per il quale nel processo per direttissima del 26 gennaio patteggiò 14 mesi di reclusione e 3.500 euro di multa, venendo scarcerato – questa volta è stato sorpreso nel pomeriggio di giovedì in pieno centro a Châtillon con addosso 62 ovuli termosaldati di cocaina da un grammo ciascuno. A tradirlo, alla vista dei carabinieri, che stavano effettuando una normale attività di perlustrazione, è stato il suo nervosismo, motivo per cui è stata disposta anche un’apposita perquisizione domiciliare, all’esito della quale sono stati scoperti ulteriori 50 grammi di cocaina – ancora in pietra – unitamente a un bilancino di precisione.
Trasferito alla casa circondariale di Brissogne, la convalida dell’arresto e l’eventuale interrogatorio di garanzia davanti al gip del Tribunale di Aosta sono previsti lunedì.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...