Fondo: Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint
SPORT
di news il
04/03/2016

Fondo: Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint

È stata l’eliminazione più dolce della carriera di Federico Pellegrino (foto pentaphoto), quella di oggi nei quarti di finale della sprint a tecnica libera di Quebec City. Il poliziotto di Nus, dopo una grande qualifica, è caduto nella sua batteria e ha chiuso quinto, ma, nonostante l’estromissione dalla semifinale, ha conquistato matematicamente la Coppa del Mondo sprint con una gara di anticipo rispetto al calendario. Federico Pellegrino è il primo fondista non scandinavo a vincere la sfera di cristallo di specialità.
(d.p.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...