Droga: arrestato fornitore della banda di albanesi
CRONACA
di news il
11/03/2016

Droga: arrestato fornitore della banda di albanesi

E’ stato arrestato dai colleghi dell’Arma dei carabinieri in servizio a Torino, il soggetto albanese residente nel Capoluogo piemontese – Orges Toska, 34 anni – che gli inquirenti del Comando Compagnia di St-Vincent Châtillon ritengono essere il personaggio presso il quale si riforniva di droga il gruppo criminale – praticamente a conduzione familiare – smantellato all’alba del 22 febbraio scorso, capace di movimentare qualcosa come 90 mila euro al mese attraverso lo spaccio – in particolare all’interno del night club ‘La Dolce Vita’ di via della Stazione a Châtillon – di almeno «tre etti di cocaina pura al mese, che una volta tagliata al dettaglio rendeva tre volte tanto».
Toska è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dal sostituto procuratore Pasquale Longarini e trasferito al carcere ‘Le Vallette’ di Torino, mentre nel corso del blitz di qualche settimana fa – quando Toska si trovava in Albania – le manette scattarono ai polsi del capo della banda valdostana Albert Bushaj, 35 anni, «noto come l’avvocato negli ambienti criminali e per questo rispettato», agli arresti domiciliari dal maggio 2015 per una precedente condanna per spaccio di droga, e dei suoi ‘gregari’ – tutti a vario titolo imparentati – Zamir Bushaj, 29, Laurent Bushaj, 26, Xhontino Sinanaj, 19, Lado Latifaj, 37, e Gentian Bushaj, 33, arrestati in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Aosta e trasferiti alla casa circondariale di Brissogne.

L’origine dell’inchiesta
In un simile contesto, l’attività di indagine che portò ai sei arresti del 22 febbraio scattò nell’ottobre 2015, con la denuncia a piede libero di Zamir Bushaj e Lado Latifaj per ricettazione, dopo che nella zona del ponte sulla Dora Baltea della strada che conduce a Ussel di Châtillon, erano stati colti in flagranza di reato dai carabinieri del Comando Stazione di Nus mentre tentavano di piazzare nove campanacci Chamonix – dal valore di seimila euro – rubati un paio di settimane prima in due stalle di St-Barthélemy.
«Siamo partiti per verificare eventuali canali di smercio di campanacci rubati in Valle d’Aosta, a un certo punto ci siamo infilati nell’indagine della droga», commentò il Capitano Enzo Molinari all’atto della conferenza stampa sui dettagli dell’attività investigativa, che – imperniata su attività di osservazione, controllo e pedinamento degli indagati – contemplò monitoraggi «24 ore su 24 dal mese di dicembre» dell’abitazione in cui era agli arresti domiciliari Albert Bushaj, ovvero dove avveniva «il controllo e il taglio della cocaina» prima di essere nascosta in boscaglie e in case disabitate tra Châtillon e St-Vincent nell’attesa della collocazione delle dosi sul mercato.
Nella foto i sei arrestati durante il blitz dei carabinieri del 22 gennaio scorso.
(pa.ba.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...