UVP, scoppia caso Etienne Andrione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2016

UVP, scoppia caso Etienne Andrione

L’Uvp querela Etienne Andrione, consigliere comunale di Aosta, candidato indipendente nella lista UVP. Lo fa alla vigilia del congresso in programma oggi, sabato 12, a Brissogne, che vedrà il cambio alla presidenza (l’unico candidato Luigi Bertschy sostituirà Alessia Favre) e la discussione sul futuro del Movimento. Lo fa anche nel giorno “dell’ennesimo articolo diffamatorio nei confronti del movimento e condanna fortemente questo tipo di comunicazione per di più redatta in forma anonima”, si legge in una nota della Segreteria.
Anche l’ultimo articolo è stato pubblicato sul settimanale AostaNews24 a firma Calgacus, pseudonimo riconducibile a Etienne Andrione, come rivelato all’Uvp dal direttore responsabile, Giovanni Pellizzeri. “Nel corso della mattinata – spiega la Segreteria dell’Uvp – abbiamo appreso con stupore da quanto comunicatoci dallo stesso direttore responsabile del settimanale che l’articolo che screditava il movimento era in realtà stato scritto dal capogruppo dell’UVP in consiglio comunale di Aosta, Etienne Andrione”.
Il Conseil de Direction comunica “che la questione sarà portata agli organi di competenza del movimento affinché ne decidano il merito e i provvedimenti disciplinari del caso. Il Movimento ha già predisposto le condizioni per una querela dell’estensore dell’articolo, apparso in data 11 marzo 2016, signor Etienne Andrione in arte Calgacus”.
Per contro Andrione attraverso Facebook fa sapere che oggi non parteciperà al congresso. Le motivazioni saranno spiegate in una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi”.
(l.m.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro