Trail: no a risoluzione su stop 4K
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/03/2016

Trail: no a risoluzione su stop 4K

Sullo stop al 4K Endurance Trail Valle d’Aosta ritorna alla carica – senza successo – la minoranza in Consiglio Valle – Alpe, Uvp e M5S – e presenta in aula una risoluzione che impegna il governo regionale «a revocare la delibera di istituzione del trail e a operare al fine di organizzare un unico Tor, evitando contenziosi, spreco inutile e danno d’immagine alla Valle d’Aosta». Telegrafico l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz nel motivare il no alla risoluzione: «riteniamo di aver spiegato quelle che sono le ragioni delle nostre decisioni (leggi sicurezza su tutto ndr). Votiamo no».
Il dibattito
«Ridiamo una positività al Tor des Géants, le diatribe davanti ai vari tribunali aumentano il danno di immagine della Valle d’Aosta a livello internazionale e si stanno buttando risorse pubbliche per l’organizzazione (300 mila euro) e per i contenziosi (già stanziati 26 mila euro) in un periodo di crisi» sottolinea Chantal Certan (Alpe).
«E’ strano che si decida di fare un trail e gli organizzatori chiedano alle società partecipate un sostegno economico, è strano che gli sponsor scelgano in base alle amicizie personali. Ritengo, assessore, che con questa operazione abbia superato i limiti della decenza» tuona Roberto Cognetta (M5S).
«Non è logico banalizzare una delle idee più geniali iniziative degli ultimi anni, perché non riuscire a trovare un momento di sintesi per i cittadini valdostani che sono schifati da queste scelte, andiamo a dividere il mondo del volontariato che per anni è stata la nostra ricchezza» argomenta Elso Gerandin (Uvp).
(da.ch.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...