Calcio: un punto di penalizzazione per il VdA
SPORT
di news il
06/04/2016

Calcio: un punto di penalizzazione per il VdA

Mercoledì nero per il Vallée d’Aoste. Il club granata, quintultimo nel girone A di Eccellenza, si è visto piovere in testa due nuove tegole federali.
La sentenza-Di Maira
La prima è la più pesante, perché comporta anche la penalizzazione di un punto in classifica, ed è legata al ritardato pagamento di Filippo Di Maira, attaccante utilizzato in serie D nella stagione 2013/2014. Il giocatore si era rivolto alla commissione affari economici, che il 24 marzo 2015 aveva condannato il VdA a pagare 3.480 euro, ma la società aveva adempiuto soltanto il 24 luglio, quindi dopo il mese concesso dalle carte federali. Oltre al punto di penalizzazione in classifica da scontare in questa stagione (il VdA scende così a 37 a due lunghezze dalla salvezza diretta), il presidente Corrado Musso (foto) è stato inibito per due mesi e il club dovrà pagare un’ammenda di 500 euro.
La sentenza-Dinaro
L’altra brutta notizia è la sentenza della commissione affari economici, che ha condannato il Vallée d’Aoste a pagare 1.282 euro al portiere Alessio Dinaro, anche lui utilizzato in quella stagione sportiva in serie D. Il giocatore aveva chiesto 3.750 euro, ma la commissione gli ha riconosciuto un credito fino al 22 marzo, data nella quale aveva interrotto il suo rapporto con il VdA dopo la gara di Novi Ligure, al termine della quale aveva aggredito verbalmente il direttore sportivo Christian Filippella, comportamento che gli era costato un deferimento davanti alla sezione disciplinare del tribunale federale nazionale.
(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro