POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/04/2016

Referendum trivelle: l’Uvp: «votate sì»

Un appello al «sì» e uno alla libertà di coscienza arrivano rispettivamente dall’Uvp e dall’Uv a proposito del referendum di domenica 17 aprile sulle trivellazioni.
A preoccupare l’Union valdôtaine progessiste, come si legge in una nota, è soprattutto «l’attitudine centralistica e impositiva dello Stato verso le Regioni interessate dalle prospezioni petrolifere nel Mediterraneo. Per un’evidente attitudine autonomistica – prosegue la nota -, l’Uvp invita – come metodo – i cittadini a rispondere attivamente all’iniziativa referendaria, partecipando di conseguenza al voto per affermare un diritto costituzionale e propone – come merito – un voto favorevole (un sì in favore del referendum), che sia anche una risposta politica a certe imposizioni irrispettose della democrazia locale e delle sue prerogative».
L’Union valdôtaine ritiene che sul tema referendario «ognuno possa esercitare liberamente e in piena coscienza la sua scelta» e ritiene «importante che ogni elettore, senza costrizioni, sulla base della proprie convinzioni, scelga in che modo esercitare il suo diritto di voto» e invita «associati, militanti e simpatizzanti a fare la loro scelta in piena e totale libertà di coscienza e d’opinione»
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...