Alpe: in incontro con Uvp rilancia progetto federazione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/04/2016

Alpe: in incontro con Uvp rilancia progetto federazione

Nell’incontro con l’Union valdôtaine progressiste nel tardo pomeriggio di oggi la commissione politica di Alpe guidata da Alexis Vallet ha rilanciato il progetto di federazione tra i due movimenti autonomisti. «Abbiamo proposto – commenta Vallet all’uscita della chiacchierata con l’Uvp durata un’ora e mezza – di resuscitare il progetto morto con le comunali nel capoluogo regionale, dove ognuno è andato per la sua strada, costituendo un gruppo unico in Consiglio Valle». Annuncia Vallet che il dialogo proseguirà e ribadisce: «dobbiamo prima rilanciare il cambiamento e poi parlare di allargamento della maggioranza».

Pd, programma, punto di partenza
«E’ stato importante aprire un tavolo sulle esigenze della regione. E’ un primo interloquire senza nulla di definito». A parlare è il capogruppo regionale del Pd Jean-Pierre Guichardaz all’uscita dell’incontro con il Leone dorato. Per il segretario Irene Deval «è il programma il punto di partenza per ragionare su un eventuale allargamento della maggioranza di cui peraltro non abbiamo parlato». Approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 18 aprile.
(danila Chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...