Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lavoro: bene Pil ma cala occupazione
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    19/04/2016

    Lavoro: bene Pil ma cala occupazione

    Il Pil pro capite in Valle d’Aosta è migliore rispetto a molte altre regioni, ma l’occupazione è in calo.

    E’ quanto evidenzia la Cigl regionale con il focus sul mercato del lavoro presentato questa mattina nella sua sede di via Binel, ad Aosta. Gli occupati in Valle nel 2015 sono diminuiti dello 0,5% rispetto all’anno precednte. Impietoso il confronto con le regioni del Nord Ovest, dove si registra un +0,8%, stesso dato della media nazionale.

    A conferma del sostanziale ristagno del mercato del lavoro, il tasso di occupazione in Valle è rimasto invariato rispetto al 2014, fermandosi al 66,2%, al pari del tasso di attività (rapporto tra forza lavoro e popolazione in età attiva), fermo al 72,8%.

    Il trend negativo dell’occupazione è influenzato dall’andamento del lavoro autonomo, che segna un calo del 2,9% rispetto al 2014. Leggero segno più (+0,5%) per quanto riguarda l’occupazione femminile, con la disoccupazione che scende dall’8,9 all’8,1%. In flessione di 1,4 punti percentuali l’occupazione maschile.

    Sia su scala nazionale che regionale aumenta l’occupazione a tempo parziale, con riduzione del tempo pieno pari al 2%. Rispetto al 2007 il part-time è aumentato del 40,7%.

    La Cigl evidenzia come l’impatto dell’esonero contributivo in Valle d’Aosta sia maggiore rispetto al resto del Paese: sono state effettuate 3296 assunzioni con 2016 richieste di esonero e 997 trasformazioni di contratti a tempo determinato per una percentuale di esonero pari al 61,17%; In Trentino Alto Adige 57,79%, nel Nord Ovest 52,05% e media Paese 57,67%.

    Fenomeno voucher

    «Lo stesso presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha messo in guardia dal rischio che i voucher possano diventare la nuova frontiera del lavoro precario», ricorda il segretario regionale Cigl Domenico Falcomatà.

    Sull’utilizzo dei voucher (buoni da 10 euro lordi l’ora) la Valle d’Aosta è seconda solo alla Puglia. Si è passati da 141.364 voucher del 2013 a 297.421 del 2014 fino ai 459.640 del 2015, con un aumento 2014-2015 del 54,5%. «Stop allo sfruttamento dei lavoratori – tuona Antonio Fuggetta -, quella dei voucher è una schifezza».

    Le imprese

    I dati di Movimprese evidenziano come le imprese valdostane siano state duramente colpite dalla recessione. Dal 2007 la Valle d’Aosta ha visto la cancellazione di 1400 imprese, attestandosi alle 11.357 della fine del 2015. Il saldo tra imprese iscritte e cessate è stato di – 330. I settori maggiormente colpiti – 2001-2015 – sono quelli dell’agricoltura (-15,47%), delle costruzioni (-11,68%), della manifattura e del commercio (-8,68%); in leggero aumento il settore dei servizi di alloggio e ristorazione (+0,66%).

    Gli occupati

    Nella crescita dell’occupazione al femminile, da registrare il boom nel settore dell’agricoltura nel periodo 2011-2015(+17,95%), «dato probabilmente favorito dalle politiche di sostegno al lavoro femminile», spiega Katia Foletto. In flessione l’occupazione nelle costruzioni (-7,69% i maschi e -29,27% le femminie), mentre si regsitra il segno più nel commercio, alberghi e ristoranti (+2,61% i maschi e 8,82% le femmine). Viene così confermato il trend di terzializzazione dell’economia regionale.

    Grave la situazione per quanto riguarda i giovani occupati tra i 15 e i 34 anni: nel periodo 2007-2015 il calo dell’occupazione è stato del 30,92%, 14,56% nel periodo 2011-2015; nel Nord Ovest 28,89% e 14,56%, nella provincia di Bolzano 14,06% e 8,37%; in quella di Trento 23,58% e 11,89%; la media italiana 29,30% e 14,95%.

    Per la Cigl «c’è un precariato diffuso con la ripresa occupazionale che stenta perché manca progettualità».

    (l.m.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.