Valtournenche: scomparsa pensionata
CRONACA
di news il
23/04/2016

Valtournenche: scomparsa pensionata

Di Adelina Cianciana, 71 anni di Valtournenche (foto), non si hanno più notizie dal 6 marzo scorso. La donna, che vive da sola, l’ultima volta era stata incrociata dal fratello in auto sulla strada statale 26 alle porte di Aosta. «L’avevo incrociata in auto a Quart. Io procedevo verso Châtillon, lei verso Aosta – spiega Giacomo Cianciana. Era al volante della sua Panda bianca, poi non l’abbiamo più vista». I parenti hanno atteso sue notizie per qualche settimana, poi hanno deciso di rivolgersi ai carabinieri e quindi alla trasmissione televisiva ‘Chi l’ha visto?’. «Con i Vigili del Fuoco siamo riusciti a entrare in casa sua, era in ordine, il frigorifero pieno – racconta ancora il fratello –. Non ha lasciato alcun biglietto, come invece faceva di solito quando partiva per qualche viaggio», come in passato, quando era stata a Londra e in India. Parrucchiera fino al 1994, ha due telefoni cellulari, che risultano però spenti.
Occhi castani e capelli rossi, ha una corporatura normale ed è alta un metro e 64 centimetri. Chiunque avesse sue notizie, è pregato di contattare i carabinieri.
(pa.ba.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...