Agricoltura: Agea ritarda a pagare, interviene Regione VdA
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/04/2016

Agricoltura: Agea ritarda a pagare, interviene Regione VdA

Il governo della Valle d’Aosta ha affidato alla finanziaria Fianosta l’incarico di concedere fino al 90% dell’importo dei contributi in attesa di liquidazione da parte di Agea. Il provvedimento è stato varato nella seduta di giunta odierna per «contrastare gli effetti negativi dei ritardi dell’ Agenzia per le erogazioni in agricoltura, nei pagamenti delle provvidenze spettanti agli imprenditori del settore agricolo». L’imprenditore agricolo, rivolgendosi a Area VdA, otterrà la certificazione dei contributi maturati nel 2015 permettendogli di ottenere un anticipo da parte di un istituto bancario, con garanzia regionale. «Questo provvedimento – sottolinea l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin – nasce dall’esigenza di andare incontro alle difficoltà che sta soffrendo il settore agricolo, un settore certamente strategico per il nostro sistema economico e che, pertanto, va sostenuto perché la Valle d’Aosta possa uscire definitivamente dalla crisi e proseguire nella sua crescita». (re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...