Scuola: incontro sindacati-assessorato, posizioni rimangono distanti
ATTUALITA'
di news il
26/05/2016

Scuola: incontro sindacati-assessorato, posizioni rimangono distanti

Una sede ufficiale dove parlarsi, ma le posizioni rimangono distanti. Ieri, mercoledì 25, le organizzazioni sindacali della scuola di Cgil, Savt e Snal Confsal hanno incontrato il Sovrintendente agli Studi Fabrizio Gentile, l’assessore all’Istruzione Emily Rini e il direttore del personale scolastico Clarissa Gregori nel primo incontro organizzato per approfondire il tema degli adattamenti, ovvero di come la legge Buona scuola impatterà sulla scuola valdostana del futuro. Cgil, Savt e SnalsConfsal hanno ribadito «la contrarietà a qualsiasi sperimentazione dei nuovi adattamenti che non sia condivisa dai docenti per ciò che riguarda il modello proposto e i criteri di attuazione perchè una modifica di tale portata, che cambierà radicalmente la scuola per i prossimi decenni, richiede tempi di riflessione didattica e pedagogica non compatibili con l’ipotesi proposta». L’assessore Rini ha comunicato di aver richiesto ai dirigenti scolastici una «ricognizione delle risorse e della contestuale elaborazione di un piano di fattibilità del progetto per ogni isttiuzione scolastica». Le organizzazioni sindacali respingono l’ipotesi di una sperimentazione, «che avrà ricadute evidenti sugli alunni senza la preventiva definizione delle risorse disponibili, dei livelli minimi di uscita e dei criteri di validazione dle progetto». Nella foto, un momento della protesta davanti a palazzo regionale nei giorni scorsi.  (c.t.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...