Rapina a Pollein, sospettato in Pronto soccorso
CRONACA
di news il
04/06/2016

Rapina a Pollein, sospettato in Pronto soccorso

La posizione di un soggetto presentatosi in serata al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto Parini di Aosta – a causa di alcune ferite da arma da taglio – è attualmente al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Aosta in relazione alla tentata rapina perpetrata poco dopo le 19 nella tabaccheria di località capoluogo a Pollein.Secondo quanto appreso, a insospettire gli inquirenti sarebbe stato il comportamento dell’uomo, che non avrebbe saputo fornire una motivazione credibile sull’origine delle ferite riportate.Mariano Bortolotti, il tabaccaio 75enne che si era opposto al rapinatore da dietro il bancone della cassa, aveva messo in fuga il malvivente usando proprio un coltellino o forse un tagliacarte. Nella colluttazione che ne è nata, durante la quale l’anziano è stato colpito per tre volte alla testa con il calcio di una pistola, al momento non si sa se fosse vera o soltanto una riproduzione, quello che pare ormai certo è che anche il rapinatore è rimasto ferito, viste le tracce di sangue repertate all’interno dell’esercizio commerciale dagli inquirenti.L’esame del Dna – unitamente all’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso la scena – potrebbero fornire le prove decisive ai carabinieri per incastrare il responsabile.Indagini in corso anche per risalire all’identità dell’eventuale complice del malvivente, visto che una volta messo in fuga, il rapinatore – con il volto travisato da un passamontagna – è salito su un’automobile guidata verosimilmente da una seconda persona.Presente sul luogo della tentata rapina anche il figlio di Mariano Bortolotti, Giulio, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Il padre, le cui condizioni non sono gravi, è stato trasportato al Pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta per gli accertamenti diagnostici del caso.(pa.ba.)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...