CRONACA
di news il
08/06/2016

Giudice di pace: «Soluzioni urgenti contro la paralisi»

L’unico giudice di pace in servizio fino a qualche giorno fa in Valle d’Aosta, Luciano Marocco, risulta decaduto per aver superato il limite di età, abbassato a 68 anni dal decreto legislativo 92 del 31 maggio scorso.Ed è così che la conseguenza – si legge in una lettera inviata dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, al ministro della Giustizia, Andrea Orlando – è la «paralisi dei procedimenti pendenti e, in generale, di tutta l’attività dell’ufficio», in attesa «dell’emanazione dei decreti attuativi della legge delega di riforma numero 57 del 28 aprile 2016 e, per la Valle d’Aosta, delle specifiche norme di attuazione dello Statuto speciale».Nella missiva, Rollandin chiede di individuare «con la massima urgenza delle soluzioni per la copertura anche parziale dei posti vacanti dei giudici di pace in Valle d’Aosta», avanzando nel contempo la richiesta che sia «esplicitamente prevista l’istituzione di sezioni specializzate per la famiglia e le persone nonché per le imprese presso il Tribunale di Aosta».(pa.ba.)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...