Aosta: chiusi tre centri trattamento e massaggi orientali
ATTUALITA'
di news il
10/06/2016

Aosta: chiusi tre centri trattamento e massaggi orientali

Giglio di via Chambéry 120, Hua Du di viale Federico Chabod 66 e Dong Caifang di corso Ivrea 76/B. Sono questi i nomi dei due centri di trattamento orientali e del centro massaggi che il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, ha chiuso con tre ordinanze distinte. Il provvedimento è avvenuto in seguito ai controlli effettuati dalla Polizia locale di Aosta, St-Pierre e Sarre, dai quali, secondo le ordinanze, è emerso che «il personale presente al momento del controllo non è stato in grado di esibire nessun titolo abilitativo all’esercizio dell’attività, il pessimo stato di manutenzione e igiene dei locali, tale da causare pericolo e presumibile incolumità della clientale» nonché «il presunto utilizzo dei locali anche a fini abitativi». Per i locali Giglio di Ji Xiaoping e Hua Du di Wen Xingzha, inoltre, secondo gli uffici comunali non sarebbero nemmeno state presentate le domande per ottenere l’autorizzazione sanitaria. I locali sono stati chiusi con urgenza in quanto «sussistono i presupposti per l’adozione di un’ordinanza di carattere contingibile e urgente al fine di prevenire pericoli all’incolumità pubblica; risulta necessaria l’adozione di provvedimenti per la tutela degli interessi pubblici e la salute dei cittadini; i provvedimenti sono destinati ad avere efficacia sino al momento in cui cesseranno le condizioni e le ragioni di urgenza che ne rendono necessaria l’adozione».(al.bi.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...