L’abbraccio di La Salle al dottor Ganassi
ATTUALITA'
di news il
12/06/2016

L’abbraccio di La Salle al dottor Ganassi

«Quando ho saputo dell’amorevole congiura ho provato imbarazzo, ma anche tanta gioia, grazie». È commosso Alberto Ganassi, medico di famiglia in pensione dal 1° maggio, per l’omaggio che la comunità di La Salle e l’intera Valdigne hanno voluto tributargli per ringraziarlo di quanto fatto in 40 anni di servizio.Chiesa gremita domenica 12 giugno a La Salle, occhi lucidi, applasui e tanta emozione. «Molte doti fanno di un medico un bravo medico e una persona speciale, e tu lo sei, grazie Alberto, grazie Rita» ha detto a nome del consiglio pastorale Bruno Beneyton, rivolgendosi anche alla moglie Rita Chisté, infermiera e valida collaboratrice del marito.La popolazione di La Salle, conoscendo l’essere schivo del dotto Ganassi, anziché fare un regalo materiale per la sua pensione ha voluto raccogliere soldi per fare una donazione a Les Amis du Coeur e all’Oratorio interparrocchiale della Valdigne.Sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 giugno l’intervista con il medico e le foto della festa.(er.da.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni