Cinema, Courmayeur perde il Noir in Festival
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
15/06/2016

Cinema, Courmayeur perde il Noir in Festival

Courmayeur, e la Valle d’Aosta, perdono il Noir in Festival. La 26ª edizione del festival di cinema e letteratura di genere si sposterà in Lombardia, presumibilmente in provincia di Como, come sarà comunicato nella presentazione ufficiali di martedì 21 giugno. La presenza del festival in Valle d’Aosta, nonostante la rassegna avesse trovato casa a Courmayeur dal 1991, ha sempre avuto un’aurea di provvisorietà. Ogni anno alla presentazione alla stampa arrivava puntuale la domanda sul futuro e sulla permanenza in Valel e ogni volta il direttore artistico, insieme a Marina Fabbri, Giorgio Gosetti a ripetere quanto a Courmayeur si stesse bene. «Siamo stati bene, molto bene a Courmayeur – ribadisce ancora oggi Giorgio Gosetti -. A dimostrazione dei rapporti eccellenti che ci sono stati e continuano a esserci qualcuno di Courmayeur sarà al passaggio di testimone con la nuova sede, la settimana prossima. Semplicemente, dopo 25 anni, volevamo studiare una formula diversa che non andava incontro alle strategie dell’amministrazione regionale e di Courmayeur, così abbiamo preso di comune accordo strade diverse». Il divorzio era nell’aria da tempo, conferma Gosetti: «Ci abbiamo tenuto che la 25ª edizione fosse ancora a Courmayeur per poter restituire in qualche modo al territorio quanto ci ha dato in questi anni, ma l’edizione 2015 è stata fatta con meno della metà delle risorse da parte della Regione e ci abbiamo messo del nostro per poterla concludere, questo però non può continuare…». Il direttore ci tiene a ringraziare «le varie amminsitrazioni che si sono succedute nel tempo, la gente di Courmayeur che ci ha accolti e aiutato tantissimo, ma ora è tempo di lavorare a un novo progetto». La nuova formula del Noir in Festival sarà presentata martedì 21 giugno durante due incontri a Milano e a Como.  In foto lo staff dell’ultima edizione del Courmayeur Noir in Festival – Photo by Moris Puccio (erika david)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...