Gressoney: festa della birra con servizio taxi
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
24/06/2016

Gressoney: festa della birra con servizio taxi

Con l’apertura della prima botte è stata inaugurata ieri sera, giovedì, la 24ª Gressoney bierfest, evento di punta dell’estate gressonara, organizzato dal Gruppo Folkloristico, che celebra l’inizio della bella stagione con fiumi di Kühbacher Bier, la birra bionda non pastorizzata prodotta nella cittadina tedesca di Kübach, nel birrificio di proprietà della famiglia Beck Peccoz, originaria proprio di Gressoney. Ne saranno spillati circa 12 mila litri. A oarture da quest’oggi, venerdì 24, il servizio ristorazione sarà in funzione anche in pausa pranzo, a partire dalle 12.30 e di sera, a partire dalle 19. Venerdì e sabato sarà anche istituito un servizio di navetta gratuito con percorso circolare dal capannone, alle tende, fino ai parcheggi.Il programmaVenerdì 24 giugno: il padiglione aprirà sin dalle 11; nel pomeriggio, si esibiranno i gruppi ‘La Tèto out’ di Roure, ‘Li Tsoqué’ della Val d’Ayas e il Gresschoney Trachtengruppe; la serata danzante, a partire dalle 21, è affidata all’orchestra Luigia Gallia.Sabato 25: il padiglione aprirà alle 15; la serata danzante sarà animata dalla Dolomiten Bier Band.Domenica 26: apertura padiglione alle ore 11, chiusura della Bierfest con l’orchestra ‘Marco & Simond band’ a partire dalle 21.Servizio taxi bierfestPer le serate di venerdì 24 e sabato 25, dalle 20 alle 2, il Consorzio Gressoney Monterosa ha organizzato un servizio di taxi a chiamata sulle tratte Staffal-Gressoney Saint-Jean e Gressoney-La Trinité-Gressoney Saint-Jean. Il servizio è curato da Taxi Peretto; la tratta Staffal-Gressoney è di 20 euro (corsa per 4 persone) mentre da Trinité a Saint-Jean il costo è di 15 euro (corsa per 4 persone). Per prenotare le corse, telefonare al numero 347-8757723.Nella foto, il Gruppo Folkloristico, lo scorso maggio, a Kübach, dove ha celebrato i 25 anni del gonfalone e l’amicizia con la cittadina tedesca, ‘patria’ della birra che ogni anno viene spillata al Gressoney Bierfest.(c.t.)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...